top of page

The Full Story

GLAESER

Dalla sua fondazione nel 1888 l’azienda si è specializzata nella commercializzazione di sottoprodotti di fibre tessili.

 

Inizialmente trattando fibre naturali e in seguito, a partire dagli anni ‘60 con la crescita dell’industria delle fibre sintetiche, ha commercializzato tutti i tipi di fibre sintetiche di seconda scelta (sottoprodotti), soprattutto di poliestere, ma anche di acrilico, viscosa, polyammide e polypropylene.

 

Queste fibre vengono raccolte nel magazzino della Glaeser, a Ulm in Germania, vengono scelte, se necessario, e poi pressate in nuove balle. Lo smistamento delle fibre permette, tra le altre cose, di adattarsi alle richieste specifiche del cliente. Lo stesso vale per gli scarti tessili.

​

Le fibre di prima e di seconda scelta e gli scarti sono disponibili in vari colori e in colori di transizione (miste di vari colori) sia come fibre vergini che riciclate.

©2023 by Riccardo Mariotti Rappresentanze

bottom of page